Rilevazione completa in 7.605 società per azioni svizzere
con oltre 50 dipendenti – edizione settembre 2020
grazie al sostanziale ’supporto di
A colpo d’occhio
Quanto siamo davvero bravi nella diversità? In Svizzera esistono – a luglio 2020 – 7’605 società anonime con oltre 50 dipendenti. Nel 2020 GetDiversity pubblica il primo rapporto completo ’sulla rappresentanza maschile e femminile ai vertici di tutte le medie e grandi imprese elvetiche. Perché? Perché vogliamo creare trasparenza, al fine di promuovere un’economia svizzera sana e all’avanguardia, nella quale tutti i talenti possono apportare le proprie competenze.
Innanzitutto due ri’sultati positivi. Primo, in Svizzera esistono già 274 società anonime con una distribuzione dei sessi bilanciata 50/50, sia per quanto riguarda il Consiglio di amministrazione che i firmatari. In questa pubblicazione le abbiamo nominate “Diversity Champions”. Secondo, 1’453 aziende elvetiche, pari al 19% di tutte imprese analizzate, si attengono già alle disposizioni in materia contenute nella revisione del diritto della società anonima. La riforma, la quale entrerà in vigore a gennaio 2021, prevede che nei Consigli di amministrazione delle società quotate ciascun sesso dev’essere rappresentato almeno al 30%.
E le società anonime restanti? 3’032 imprese, ossia il 40 % di tutte le società anonime svizzere, non presentano alcuna diversità di genere, né nel Consiglio di amministrazione né tra i firmatari. 2’965 aziende non presentano alcuna donna in posizioni di responsabilità contro 67 aziende non aventi alcun uomo. 4’961 o il 67% delle società anonime elvetiche non presenta alcuna donna nel Consiglio di amministrazione, mentre 132 non prevedono alcun uomo.
13’643 firmatari in aziende svizzere sono di sesso femminile. Si tratta di donne che rivestono ruoli di grande responsabilità.
Per ogni mandato c’è la persona giusta – noi la troviamo.
Esther-Mirjam de Boer
Carla Jane Kaufmann
Imprenditrici GetDiversity GmbH
Le donne sono sensibilizzate alla questione della diversità e dell’inclusione. E gli uomini? Infastiditi? E’ possibile. E posso capirli. La diversità è un termine astratto che non si avvicina nemmeno lontanamente a riflettere ciò che significa nel mondo degli affari. La diversità mi sembra un programma di lavoro occasionale per le donne. Ho sentito molti responsabili delle Risorse Umane dire: “Lo fanno per tenermi occupata”. E con “loro” sono intesi gli uomini al piano ’superiore. Non ho intenzione di iniziare qui una battaglia dei sessi 2.0. Alla luce dell’attuale situazione politica ed economica globale, ciò non mi sembra né appropriato né propositivo. Ma dobbiamo, molto semplicemente, considerare la questione della diversità – dalla diversità delle opinioni alla diversità dell’educazione – come una risorsa. Una risorsa che ci dà un vantaggio competitivo decisivo in termini economici, soprattutto in tempi difficili: chi ha diversità nelle proprie aziende può prendere decisioni più rapide e intelligenti. Nei tempi del coronavirus e dopo, questo è esattamente ciò che è di fondamentale importanza. Non possiamo più prendere lunghi e complicati percorsi decisionali. La pandemia ci costringe ad essere molto più agili. E i vincitori di questo gioco saranno le aziende che hanno assorbito agilità e diversità nel loro DNA. Perché saranno proprio queste aziende che, di fronte a condizioni folli e in continua evoluzione, troveranno soluzioni più agili e intelligenti ai problemi.
Signore e Signori, volete “più dello stesso” in questa pandemia o questo non sta diventando gradualmente un rischio che potrebbe costare molto?
Signori, siamo qui. Donne ben istruite di tutte le età, spesso provenienti da contesti educativi diversi. Risolviamo insieme le sfide attuali. Non abbiamo tempo per nient’altro.
Sandra-Stella Triebl
Founder & EntrepreneurNetwork
Expert & Board Con’sultant
Sviluppare la diversità e l’inclusione
DOVE
Società
Individuo
Team
Organizzazione
COSA
difendere
trovare, promuovere e ritenere le persone
trasformare il comportamento
riparare il sistema
PERCHÉ
raggiungere il 100% dei talenti
i talenti giusti al posto giusto
esempio e cooperazione per il ’successo
strutture e regole che promuovono i ri’sultati desiderati
COME
attrattiva
senza pregiudizi
inclusiva
sistematico
Cultura Inclusiva
Copyright Grafik: GetDiversity GmbH 2020
Contatto
Creato da Egor Bulgac